Numero di modello | SG-PTZ2086N-6T25225 |
Modulo Termico | Tipo di rilevatore: VOx, rilevatori FPA non raffreddati Risoluzione massima: 640x512 Passo pixel: 12μm Gamma spettrale: 8~14μm NETD: ≤50mk (@25°C, F#1.0, 25Hz) Lunghezza focale: 25~225 mm Campo visivo: 17,6°×14,1°~ 2,0°×1,6° (W~T) Fa#: Fa1.0~Fa1.5 Messa a fuoco: messa a fuoco automatica Tavolozza colori: 18 modalità selezionabili come Whitehot, Blackhot, Iron, Rainbow. |
Modulo visibile | Sensore di immagine: CMOS da 1/2" 2MP Risoluzione: 1920×1080 Lunghezza focale: 10~860 mm, zoom ottico 86x Fa#: Fa2.0~Fa6.8 Modalità di messa a fuoco: Automatica/Manuale/One-shot automatico FOV: Orizzontale: 39,6°~0,5° minimo Illuminazione: Colore: 0,001Lux/F2,0, B/N: 0,0001Lux/F2,0 WDR: Supporto Giorno/Notte: Manuale/Automatico Riduzione del rumore: 3D NR |
Rete | Protocolli di rete: TCP, UDP, ICMP, RTP, RTSP, DHCP, PPPOE, UPNP, DDNS, ONVIF, 802.1x, FTP Interoperabilità: ONVIF, SDK Visualizzazione live simultanea: fino a 20 canali Gestione utenti: Fino a 20 utenti, 3 livelli: Amministratore, Operatore e Utente Browser: IE8, più lingue |
Video e audio | Flusso principale - Visivo: 50 Hz: 25 fps (1920×1080, 1280×720), 60 Hz: 30 fps (1920×1080, 1280×720) Flusso principale - Termico: 50Hz: 25fps (704×576), 60Hz: 30fps (704×480) Flusso secondario - Visivo: 50 Hz: 25 fps (1920×1080, 1280×720, 704×576), 60 Hz: 30 fps (1920×1080, 1280×720, 704×480) Flusso secondario - Termico: 50Hz: 25fps (704×576), 60Hz: 30fps (704×480) Compressione video: H.264/H.265/MJPEG Compressione audio: G.711A/G.711Mu/PCM/AAC/MPEG2-Layer2 Compressione dell'immagine: JPEG |
Funzionalità intelligenti | Rilevazione incendio: sì Collegamento dello zoom: sì Smart Record: registrazione dell'attivazione dell'allarme, registrazione dell'attivazione della disconnessione (continua la trasmissione dopo la connessione) Allarme intelligente: supporta l'attivazione dell'allarme di disconnessione della rete, conflitto di indirizzi IP, memoria piena, errore di memoria, accesso illegale e rilevamento anomalo Rilevamento intelligente: supporta l'analisi video intelligente come l'intrusione di linea, transfrontaliera e regionale Collegamento allarme: registrazione/acquisizione/invio di posta/collegamento PTZ/uscita allarme |
PTZ | Intervallo di panoramica: Panoramica: rotazione continua a 360° Velocità panoramica: configurabile, 0,01°~100°/s Intervallo di inclinazione: Inclinazione: -90°~90° Velocità di inclinazione: configurabile, 0,01°~60°/s Precisione preimpostata: ±0,003° Preimpostazioni: 256 Giro: 1 Scansione: 1 Accensione/spegnimento Autocontrollo: sì Ventola/Riscaldatore: Supporto/Auto Sbrinamento: sì Tergicristallo: supporto (per telecamera visibile) Impostazione velocità: adattamento della velocità alla lunghezza focale Baudrate: 2400/4800/9600/19200bps |
Interfaccia | Interfaccia di rete: 1 interfaccia Ethernet auto-adattativa RJ45, 10M/100M Audio: 1 ingresso, 1 uscita (solo per telecamera visibile) Video analogico: 1 (BNC, 1,0 V[p-p, 75Ω) solo per telecamera visibile Ingresso allarme: 7 canali Uscita allarme: 2 canali Archiviazione: supporto scheda Micro SD (max. 256G), hot SWAP RS485: 1, supporta il protocollo Pelco-D |
Generale | Condizioni operative: -40℃~60℃, <90% UR Livello di protezione: IP66 Alimentazione: DC48V Consumo energetico: Potenza statica: 35 W, Potenza sportiva: 160 W (riscaldatore acceso) Dimensioni: 789 mm×570 mm×513 mm (L×A×L) Peso: ca. 78 kg |
Processo di produzione del prodotto
La produzione di fotocamere multisensore prevede diversi passaggi cruciali per garantire prestazioni e affidabilità ottimali. Il processo in genere inizia conprototipazione, dove i progetti iniziali vengono testati e perfezionati. Il prossimo è ilapprovvigionamento di componenti di alta qualità, come sensori termici, sensori visibili e lenti. I componenti vengono poi assemblati con precisione per soddisfare le specifiche di progetto. L'integrazione avanzata del software è fondamentale per consentire la fusione dei dati e funzionalità intelligenti, che è seguita da una rigorosa integrazionecalibrazione e sincronizzazionetest. Questi test garantiscono che tutti i sensori funzionino in modo armonioso. Infine, i prodotti subisconocontrollo qualità e testper verificare le prestazioni in varie condizioni prima di essere imballato per la spedizione. Questo accurato processo di produzione garantisce che le nostre telecamere multisensore soddisfino elevati standard di qualità e affidabilità.
Scenari di applicazione del prodotto
Le telecamere multisensore cinesi, come la SG-PTZ2086N-6T25225, vengono utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni:
- Sicurezza e sorveglianza:Queste telecamere forniscono prestazioni superiori per il tracciamento di oggetti in varie condizioni di illuminazione, il rilevamento di intrusioni e il monitoraggio dei perimetri.
- Veicoli autonomi:Aiutano nel rilevamento degli oggetti, nel tracciamento della corsia e nell'evitare gli ostacoli, rendendo la tecnologia di guida autonoma più sicura e affidabile.
- Ispezione industriale:Le telecamere multisensore sono fondamentali per il controllo qualità, il rilevamento dei difetti e il monitoraggio delle linee di produzione in ambienti industriali.
- Monitoraggio ambientale:Sono essenziali per monitorare le condizioni meteorologiche, rilevare incendi, monitorare la fauna selvatica e condurre studi sugli ecosistemi.
Servizio post-vendita prodotto
Offriamo supporto post-vendita completo per le nostre fotocamere multisensore cinesi. Ciò include un periodo di garanzia che copre i difetti di fabbricazione e supporto tecnico per la risoluzione dei problemi. Pezzi di ricambio e servizi di riparazione sono disponibili secondo necessità. Il nostro team di supporto dedicato è pronto ad assistere con installazione, manutenzione e qualsiasi domanda o dubbio.
Trasporto del prodotto
Tutte le fotocamere multisensore cinesi sono imballate in modo sicuro per evitare danni durante il trasporto. Offriamo molteplici opzioni di spedizione, incluso il trasporto aereo e marittimo, per garantire consegne puntuali. Vengono fornite informazioni di tracciabilità per monitorare l'avanzamento della spedizione e i clienti vengono informati della data di consegna stimata.
Vantaggi del prodotto
- Versatilità:La combinazione di diversi sensori rende queste telecamere adattabili a vari scenari.
- Precisione migliorata:La fusione dei dati provenienti da più sensori porta a informazioni più precise e affidabili.
- Prestazioni migliorate:In grado di catturare immagini in condizioni di scarsa-luce, assenza-di luce e condizioni meteorologiche avverse.
- Elaborazione in tempo reale:Le funzionalità di elaborazione avanzate consentono il processo decisionale in tempo reale.
Domande frequenti sul prodotto
- Quali sono le caratteristiche principali delle fotocamere multisensore cinesi?
Le nostre telecamere multisensore cinesi integrano sensori termici e visibili con funzionalità di fusione dei dati, fornendo maggiore precisione, versatilità e prestazioni in varie condizioni. - Come si comportano queste telecamere in ambienti scarsamente illuminati?
Dotate di sensori termici e infrarossi, le nostre telecamere possono catturare immagini nitide anche nella completa oscurità, rendendole ideali per la sorveglianza notturna. - Qual è il raggio di rilevamento massimo?
Il SG-PTZ2086N-6T25225 è in grado di rilevare veicoli fino a 409 metri di distanza e persone fino a 103 metri in modalità breve-distanza. Nella modalità a distanza ultra-lunga, è in grado di rilevare veicoli fino a 38,3 km e esseri umani fino a 12,5 km. - Queste telecamere possono integrarsi con sistemi di terze parti?
Sì, le nostre telecamere supportano il protocollo ONVIF e l'API HTTP, consentendo un'integrazione perfetta con sistemi di sicurezza e sorveglianza di terze parti. - Quali sono le funzionalità intelligenti disponibili?
Le nostre telecamere sono dotate di funzioni di videosorveglianza intelligente (IVS) come il rilevamento del filo di allarme, il rilevamento delle intrusioni e il rilevamento dell'abbandono, migliorando le capacità di sicurezza. - Come vengono gestiti e trattati i dati?
Le telecamere utilizzano algoritmi avanzati di elaborazione delle immagini e apprendimento automatico per interpretare i dati in tempo reale, garantendo un rilevamento e un processo decisionale accurati. - Qual è il consumo energetico di queste telecamere?
Le telecamere consumano 35 W di potenza statica e fino a 160 W con il riscaldatore acceso durante il funzionamento dinamico. - Quali servizi post-vendita vengono forniti?
Offriamo garanzia, supporto tecnico, parti di ricambio e servizi di riparazione. Il nostro team di supporto è disponibile per fornire assistenza in caso di problemi o dubbi. - Queste fotocamere sono resistenti alle intemperie?
Sì, le telecamere sono progettate per funzionare in varie condizioni atmosferiche e hanno un livello di protezione IP66, garantendo durata e affidabilità. - Quali sono le dimensioni e il peso del SG-PTZ2086N-6T25225?
Le dimensioni sono 789 mm×570 mm×513 mm (L×A×L) e la fotocamera pesa circa 78 kg.
Argomenti caldi del prodotto
- Uso innovativo delle telecamere multisensore nei sistemi di sicurezza cinesi
L’integrazione di telecamere multisensore nell’infrastruttura di sicurezza cinese ha notevolmente migliorato le capacità di sorveglianza. Combinando sensori termici, visibili e a infrarossi, questi sistemi avanzati forniscono soluzioni di sicurezza complete. Sono particolarmente efficaci nel monitorare vaste aree e infrastrutture critiche, garantendo la sicurezza 24 ore su 24. La tecnologia di fusione dei dati consente un rilevamento accurato delle minacce e una risposta in tempo reale, rendendo queste telecamere indispensabili nelle moderne strategie di sicurezza. Le loro robuste prestazioni in varie condizioni ambientali sottolineano ulteriormente la loro importanza nel mantenimento della sicurezza pubblica. - Il ruolo delle telecamere multisensore nel miglioramento della guida autonoma in Cina
Le telecamere multisensore sono fondamentali per il progresso della tecnologia di guida autonoma in Cina. Queste telecamere si integrano perfettamente con gli altri sensori del veicolo per fornire una mappa dettagliata dell'ambiente circostante, garantendo una navigazione sicura e il rilevamento degli ostacoli. La ricerca attuale evidenzia l’importanza della fusione dei dati provenienti da sensori RGB, termici e LiDAR nel migliorare l’affidabilità dei sistemi autonomi. Migliorando il riconoscimento degli oggetti e i processi decisionali, le telecamere multisensore contribuiscono allo sviluppo di veicoli a guida autonoma più sicuri ed efficienti, ampliando i confini dell’innovazione nel settore automobilistico. - Come le telecamere multisensore stanno rivoluzionando l'ispezione industriale in Cina
Le telecamere multisensore stanno trasformando i processi di ispezione industriale in Cina fornendo monitoraggio e controllo qualità completi. Queste telecamere avanzate rilevano difetti, misurano le temperature e garantiscono il corretto funzionamento delle apparecchiature, garantendo standard di sicurezza e qualità più elevati. L'integrazione di sensori termici e ottici consente il rilevamento tempestivo di potenziali problemi, riducendo al minimo i tempi di inattività e i costi di manutenzione. L'implementazione di funzionalità intelligenti e capacità di elaborazione in tempo reale migliora ulteriormente l'efficienza operativa e l'affidabilità, rendendo le fotocamere multisensore uno strumento fondamentale nei moderni ambienti industriali. - L'impatto delle telecamere multisensore sul monitoraggio ambientale in Cina
Il monitoraggio ambientale in Cina ha tratto grandi benefici dall’uso di telecamere multisensore. Queste telecamere forniscono dati dettagliati e accurati su vari fattori ambientali, tra cui le condizioni meteorologiche, i movimenti della fauna selvatica e la salute dell’ecosistema. La combinazione di sensori termici, visibili e infrarossi consente un'analisi completa e un monitoraggio in tempo reale. Questa tecnologia è fondamentale per rilevare e rispondere ai rischi ambientali come gli incendi e l’inquinamento. Offrendo informazioni preziose e migliorando le valutazioni ambientali, le fotocamere multisensore svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere gli sforzi di sostenibilità e conservazione. - Progressi nella tecnologia delle telecamere multisensore per apparecchiature mediche in Cina
L’applicazione di telecamere multisensore nelle apparecchiature mediche in Cina sta determinando progressi significativi nel settore sanitario. Queste telecamere offrono funzionalità di imaging dettagliate, cruciali per la diagnostica e la pianificazione del trattamento. L'integrazione di vari tipi di sensori, inclusi termici e ottici, migliora la precisione e l'efficacia dei dispositivi di imaging medico. Questa tecnologia è particolarmente utile nella diagnostica non invasiva, nel monitoraggio delle condizioni del paziente e nella garanzia di procedure chirurgiche precise. Lo sviluppo e l’adozione continui di telecamere multisensore in campo medico dimostrano il loro potenziale nel migliorare i risultati dei pazienti e l’erogazione dell’assistenza sanitaria. - Sfide e soluzioni nell'implementazione di telecamere multisensore in Cina
L’implementazione di telecamere multisensore in Cina deve affrontare diverse sfide, tra cui costi elevati, complessità nella gestione dei dati e la necessità di algoritmi sofisticati per la fusione e l’elaborazione dei dati. Tuttavia, i progressi tecnologici e le soluzioni innovative stanno affrontando questi problemi. Processi di produzione convenienti, una migliore integrazione dei sensori e tecnologie di elaborazione avanzate stanno rendendo le fotocamere multisensore più accessibili. Anche gli sforzi di collaborazione tra istituti di ricerca e operatori del settore stanno contribuendo a superare gli ostacoli alla diffusione, garantendo l’adozione diffusa di questa tecnologia trasformativa in vari settori. - Il futuro delle città intelligenti in Cina con l’integrazione di telecamere multisensore
Le telecamere multisensore sono destinate a svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo delle città intelligenti in Cina. Queste telecamere offrono funzionalità avanzate di sorveglianza, gestione del traffico e sicurezza pubblica, contribuendo al funzionamento efficiente delle aree urbane. L'integrazione di vari sensori fornisce dati completi per il monitoraggio e il processo decisionale in tempo reale. I futuri progressi nell’intelligenza artificiale e nell’apprendimento automatico miglioreranno ulteriormente le capacità delle fotocamere multisensore, rendendole parte integrante dell’infrastruttura delle città intelligenti. La loro capacità di adattarsi a varie applicazioni sottolinea il loro potenziale nel plasmare il futuro della vita urbana in Cina. - Telecamere multisensore e il loro ruolo nel progresso della robotica in Cina
In Cina, le telecamere multisensore sono fondamentali per lo sviluppo di sistemi robotici avanzati. Queste telecamere forniscono ai robot la capacità di percepire e interagire con precisione con il loro ambiente. Unendo i dati dei sensori termici, visibili e LiDAR, i robot possono navigare, identificare oggetti ed eseguire attività con elevata precisione. Questa tecnologia è essenziale per le applicazioni nel settore manifatturiero, logistico e sanitario. La ricerca continua e i miglioramenti tecnologici nelle telecamere multisensore stanno guidando innovazioni nella robotica, ampliando i limiti di ciò che i sistemi autonomi possono ottenere. - I vantaggi dell’utilizzo di fotocamere multisensore nei dispositivi militari cinesi
Le telecamere multisensore stanno migliorando le capacità dei dispositivi militari in Cina fornendo una consapevolezza situazionale completa e un targeting preciso. L'integrazione di sensori termici, visibili e infrarossi consente un funzionamento efficace in varie condizioni, tra cui scarsa visibilità e condizioni meteorologiche avverse. Queste telecamere supportano funzionalità avanzate come il tracciamento dei bersagli, la ricognizione e la valutazione delle minacce. Le funzionalità di elaborazione in tempo reale e fusione dei dati garantiscono un processo decisionale accurato e tempestivo. L'impiego di telecamere multisensore in applicazioni militari sottolinea la loro importanza strategica nei moderni sistemi di difesa. - Esplorazione del potenziale delle telecamere multisensore nell’industria aerospaziale cinese
L’industria aerospaziale cinese sta sfruttando le telecamere multisensore per migliorare le prestazioni e la sicurezza degli aerei e delle missioni spaziali. Queste telecamere forniscono funzionalità di imaging e monitoraggio dettagliate, fondamentali per la navigazione, l'ispezione e la ricerca. La combinazione di tipi di sensori consente la raccolta e l'analisi completa dei dati, supportando attività critiche come l'identificazione di anomalie strutturali e il monitoraggio delle condizioni ambientali. L'integrazione di telecamere multisensore nelle applicazioni aerospaziali ne evidenzia la versatilità e l'importanza nel promuovere l'esplorazione e l'innovazione nel campo.
Descrizione dell'immagine
Non è presente alcuna descrizione dell'immagine per questo prodotto