Produttore di telecamere Eo Ir - Savgood

Hangzhou Savgood Technology, fondata nel maggio 2013, è in prima linea nella fornitura di soluzioni TVCC complete. Con 13 anni di vasta esperienza nel settore della sicurezza e sorveglianza, Savgood è specializzato inTermocamere Eo IrETelecamere di rete Eo Ir, garantendo una sorveglianza senza pari in vari ambienti e condizioni meteorologiche. La nostra esperienza spazia dall'hardware al software, comprendendo sia sistemi analogici che di rete e soluzioni di imaging termico e visibile.

Le nostre telecamere avanzate bi-spettro integrano moduli visibili e IR, offrendo prestazioni senza pari in diversi tipi, tra cui telecamere bullet, dome, dome PTZ, PTZ di posizione e telecamere PTZ per carichi pesanti ad alta precisione. Queste soluzioni coprono un'ampia gamma di distanze, dal corto al ultra-lungo raggio, con capacità di rilevamento fino a 38,3 km per i veicoli e 12,5 km per gli esseri umani.

I moduli visibili di Savgood vantano uno zoom ottico 80x fino a 2 MP e uno zoom ottico 88x da 4 MP, con il nostro algoritmo proprietario di messa a fuoco automatica veloce e accurato, Defog e funzionalità di videosorveglianza intelligente (IVS). I nostri moduli termici offrono una risoluzione fino a 1280x1024 con un core da 12μm e obiettivi motorizzati da 37,5~300mm, supportando anche funzionalità avanzate come messa a fuoco automatica, IVS e integrazione perfetta tramite protocollo Onvif e API HTTP.

I nostri prodotti, inclusi i modelli SG-BC065-9(13,19,25)T, SG-BC035-9(13,19,25)T e SG-BC025-3(7)T, vengono ampiamente esportati in paesi in tutto il mondo, soddisfacendo diverse applicazioni nei settori CCTV, militare, medico, industriale e robotico. Savgood offre anche servizi OEM e ODM su misura per requisiti specifici, consolidando il nostro impegno nella fornitura di telecamere di rete Eo Ir e termocamere Eo Ir di ​​alto livello a livello globale.

Che cosa sono le telecamere Eo Ir

Le termocamere elettro-ottiche e a infrarossi (EO IR) sono sofisticati sistemi di imaging che integrano efficacemente sia le tecnologie di imaging a luce visibile che quelle termiche. Queste telecamere sono progettate per offrire funzionalità avanzate di rilevamento visivo e termico, rendendole indispensabili nei moderni sistemi di sicurezza, sorveglianza e monitoraggio. Combinando questi due metodi di imaging, le telecamere IR EO forniscono una consapevolezza situazionale completa in varie condizioni ambientali, tra cui oscurità, nebbia e pioggia, dove le telecamere tradizionali potrebbero fallire.

La funzionalità delle telecamere IR EO



● Imaging a luce visibile



Le telecamere IR EO utilizzano un sensore CMOS ad alta risoluzione per catturare immagini nello spettro visibile. In genere, questi sensori possono avere fino a 5 megapixel, garantendo immagini dettagliate e nitide. Il modulo a luce visibile è dotato di opzioni di lenti versatili, come obiettivi da 4 mm, 6 mm e 12 mm, che possono essere selezionati in base al campo visivo richiesto e alla distanza del target. Questo modulo eccelle in condizioni di illuminazione normali e può adattarsi anche a scenari di scarsa illuminazione, grazie alle sue capacità a infrarossi che estendono la visibilità fino a 40 metri durante la notte.

● Immagine termica



La capacità di imaging termico delle termocamere IR EO sfrutta l'ultima generazione di sensori microbolometrici VOx non raffreddati, caratterizzati da un pixel pitch di 12μm e una risoluzione di 640x512 pixel. Questi sensori rilevano minime differenze di temperatura, traducendole in immagini termiche chiare. Le telecamere IR EO sono dotate di varie opzioni di lenti atermalizzate, che vanno da 9,1 mm a 25 mm, per soddisfare diverse distanze operative: da circa 1 chilometro per obiettivi di dimensioni umane a oltre 3 chilometri per obiettivi di dimensioni di veicoli. Questi dati termici sono essenziali per applicazioni quali rilevamento di incendi, misurazione della temperatura e monitoraggio in completa oscurità o condizioni meteorologiche avverse.

Caratteristiche principali e applicazioni



● Rilevamento e analisi



Le telecamere IR EO sono dotate di funzionalità di analisi video intelligenti. Questi includono il rilevamento del movimento, il rilevamento di allertatori e intrusioni e il rilevamento di oggetti abbandonati. La capacità di identificare e analizzare tali eventi in tempo reale migliora l'efficienza e la reattività del sistema di sicurezza. Inoltre, queste telecamere supportano più tavolozze di colori e ingressi/uscite di allarme personalizzabili, estendendo ulteriormente la loro utilità in diversi scenari.

● Rilevazione incendi e misurazione della temperatura



Una delle caratteristiche principali delle termocamere IR EO è la loro capacità di rilevare incendi e misurare le temperature. Questa funzionalità è fondamentale per prevenire eventi catastrofici fornendo avvisi tempestivi di potenziali rischi di incendio. Rilevando le tracce di calore, queste telecamere possono identificare punti caldi che altrimenti potrebbero passare inosservati fino a troppo tardi, mitigando così i rischi in infrastrutture critiche come stazioni di petrolio e gas, impianti di produzione e aree boschive soggette a incendi.

Ampio spettro di applicazioni



Le telecamere IR EO sono versatili e trovano applicazioni in vari settori. Negli ambienti urbani, migliorano la sicurezza pubblica e il monitoraggio del traffico, facilitando i sistemi di traffico intelligenti e garantendo la sicurezza nelle aree densamente popolate. Negli ambienti industriali, sono fondamentali per il monitoraggio di macchinari e processi, consentendo la manutenzione predittiva evidenziando schemi termici anomali. Inoltre, svolgono un ruolo fondamentale nella sorveglianza ambientale, in particolare nella prevenzione degli incendi boschivi e nel monitoraggio della fauna selvatica, dove la termografia è essenziale per rilevare e tracciare gli animali e mitigare i rischi di incendio.

● Conformità e affidabilità NDAA



Le telecamere IR EO sono progettate per essere conformi a rigorosi standard normativi, garantendone l'utilizzo in infrastrutture sensibili e critiche. L'uso di componenti DSP (Digital Signal Processing) senza limitazioni fa sì che queste telecamere soddisfino requisiti di conformità specifici, garantendo affidabilità e sicurezza agli utenti di tutto il mondo.

In conclusione, le telecamere IR EO rappresentano una fusione di tecnologie di imaging avanzate, offrendo prestazioni senza precedenti in ambienti diversi e difficili. Le loro duplici capacità nell'imaging visibile e termico, combinate con analisi sofisticate, li rendono una componente essenziale dei moderni sistemi di sorveglianza e monitoraggio. Che si tratti di migliorare la sicurezza pubblica, salvaguardare le operazioni industriali o proteggere gli habitat naturali, le telecamere IR EO offrono soluzioni robuste su misura per soddisfare le esigenze specifiche di ciascuna applicazione.

Domande frequenti sulle telecamere Eo Ir

Cos'è una telecamera IR EO?

---

Una fotocamera EO/IR (elettro-ottica/infrarosso-) è un sofisticato sistema di imaging che integra sensori sia visibili che infrarossi, consentendo di acquisire immagini dettagliate attraverso uno spettro completo di lunghezze d'onda. Queste telecamere sono fondamentali in una varietà di applicazioni impegnative, in particolare nell'ambito militare, delle forze dell'ordine e delle operazioni di ricerca e salvataggio. La loro capacità di funzionare efficacemente sia in condizioni diurne che notturne, nonché in ambienti con scarsa illuminazione, garantisce agli utenti una consapevolezza situazionale e un vantaggio operativo senza precedenti.

Caratteristiche principali delle telecamere EO/IR



● Funzionalità di imaging a lungo raggio


Uno degli attributi principali delle telecamere EO/IR è la loro capacità di eseguire imaging a lungo raggio. Questa capacità è fondamentale per identificare e tracciare obiettivi distanti, che possono essere vitali nelle missioni di ricognizione, sorveglianza delle frontiere e pattugliamento marittimo. I sensori ad alta risoluzione consentono immagini precise su lunghe distanze, garantendo che gli operatori possano monitorare vaste aree in modo efficace.

● Stabilizzazione dell'immagine


Le telecamere EO/IR sono dotate di tecnologie avanzate di stabilizzazione dell'immagine. Questa funzione è essenziale per mantenere una visione chiara e stabile del soggetto, soprattutto quando la telecamera è montata su una piattaforma mobile come un aereo, un veicolo o una nave. La stabilizzazione dell'immagine compensa vibrazioni e movimenti, garantendo che le immagini catturate rimangano nitide e utilizzabili per i processi di analisi e decisione.

Versatilità e distribuzione



● Applicazioni aeree, marittime e terrestri


Le telecamere EO/IR sono altamente versatili e possono essere utilizzate in vari ambienti. Sono comunemente montati su aerei per missioni di sorveglianza aerea e ricognizione, consentendo un'ampia copertura dell'area e una risposta rapida. Inoltre, queste telecamere vengono utilizzate sulle navi militari per monitorare le zone marittime e garantire la sicurezza delle operazioni marittime. Sono disponibili anche versioni portatili di queste telecamere, che forniscono alle forze di terra soluzioni portatili per la raccolta di informazioni in movimento.

● Identificazione degli obiettivi e valutazione delle minacce


La funzionalità principale delle telecamere EO/IR va oltre la semplice osservazione. Questi sistemi sono progettati per identificare e tracciare accuratamente i bersagli in movimento. Integrando le tecnologie di imaging termico ed elettro-ottiche, le termocamere EO/IR possono distinguere tra diversi oggetti in base alle loro tracce di calore e alle caratteristiche visibili. Questo approccio a doppio sensore migliora significativamente la capacità di valutare le minacce a distanza, offrendo informazioni critiche in tempo reale che aiutano a prendere decisioni tattiche informate.

Cosa significa EO IR nelle fotocamere?


Comprendere la tecnologia EO/IR



● Cos'è l'elettro-ottico (EO)?



La tecnologia elettro-ottica (EO) prevede l'uso di dispositivi elettronici per convertire la luce in segnali elettrici, che possono quindi essere analizzati ed elaborati per formare immagini. Le telecamere EO funzionano nello spettro visibile e nel vicino infrarosso (NIR), consentendo immagini ad alta risoluzione in varie condizioni di illuminazione. Questi sistemi sono particolarmente preziosi in scenari in cui informazioni visive chiare e dettagliate sono cruciali, come sorveglianza, ricognizione e targeting.

Le fotocamere EO eccellono nel fornire immagini nitide che possono essere utilizzate per analisi e interpretazioni dettagliate. La tecnologia sfrutta sensori sensibili e ottiche avanzate per catturare la luce, trasformandola in dati digitali che possono essere visualizzati e registrati. Questa capacità è vitale per le applicazioni che richiedono un'identificazione visiva e un tracciamento precisi degli oggetti, offrendo vantaggi significativi rispetto ai sistemi ottici tradizionali.

● Cos'è l'infrarosso (IR)?



La tecnologia a infrarossi (IR), invece, scava nello spettro termico, rilevando il calore emesso dagli oggetti. Le telecamere IR, spesso denominate termocamere, possono vedere nella completa oscurità e in condizioni come fumo, nebbia e polvere. Questa capacità si ottiene catturando la radiazione termica emessa dagli oggetti, che viene poi convertita in un'immagine che rappresenta le differenze di temperatura.

Le telecamere IR sono indispensabili negli ambienti in cui la visibilità è compromessa o quando è necessario rilevare le tracce di calore. Sono ampiamente utilizzati in applicazioni sia civili che militari, dalle missioni antincendio e di ricerca e salvataggio alle operazioni di sicurezza e difesa delle frontiere. La capacità di visualizzare l'energia termica consente agli utenti di rilevare oggetti nascosti, monitorare le emissioni di calore e migliorare le misure di sicurezza.

La sinergia della tecnologia EO/IR



L'integrazione delle tecnologie elettro-ottica e infrarossa (EO/IR) nei sistemi di telecamere offre una soluzione di imaging olistica che sfrutta i punti di forza di entrambe le bande spettrali. Le termocamere EO/IR combinano l'imaging ad alta risoluzione dello spettro visibile dei sistemi EO con le funzionalità per qualsiasi condizione atmosferica, diurna e notturna dei sistemi IR. Questa sinergia consente agli utenti di operare in modo efficace in ambienti diversi e stimolanti.

Le termocamere EO/IR sono progettate per fornire una consapevolezza situazionale continua, garantendo che gli utenti possano rilevare, identificare e tracciare gli obiettivi con una precisione senza precedenti. La funzionalità a doppio spettro consente una transizione fluida tra luce visibile e imaging termico, soddisfacendo varie esigenze operative. Che si tratti di identificare potenziali minacce in un'operazione militare o di condurre missioni di ricerca e salvataggio in condizioni avverse, le telecamere EO/IR forniscono informazioni visive complete.

Applicazioni e vantaggi



Le applicazioni delle termocamere EO/IR sono vaste e varie e comprendono sia il settore della difesa che quello commerciale. Nella difesa, questi sistemi sono parte integrante della sorveglianza, della ricognizione, del targeting e del rilevamento delle minacce. Forniscono informazioni fruibili e in tempo reale che migliorano il processo decisionale e l'efficacia operativa. La capacità di rilevare le tracce di calore da lunghe distanze rende questi sistemi preziosi per la sicurezza delle frontiere e la difesa perimetrale.

In ambito commerciale, le termocamere EO/IR vengono impiegate in settori quali quello antincendio, delle forze dell'ordine, del monitoraggio ambientale e della protezione delle infrastrutture critiche. Aiutano a localizzare i punti caldi durante gli sforzi di soppressione degli incendi, a identificare i sospetti nelle operazioni di applicazione della legge, a monitorare la fauna selvatica e i cambiamenti ambientali e a salvaguardare risorse critiche da potenziali minacce.

Conclusione



La tecnologia elettro-ottica e a infrarossi (EO/IR) rappresenta un progresso significativo nei sistemi di telecamere, offrendo funzionalità di imaging avanzate che trascendono i confini tradizionali. Sfruttando la potenza dell'energia luminosa e termica, le termocamere EO/IR forniscono una consapevolezza situazionale ed un'efficacia operativa senza precedenti. Questi sistemi sono indispensabili in una moltitudine di applicazioni, dimostrando che vedere oltre lo spettro visibile apre nuove dimensioni di sicurezza, protezione ed efficacia.

Cosa sono i sensori IR EO?

I sensori elettro-ottici e a infrarossi (EO/IR) rappresentano un progresso significativo nella tecnologia di imaging, utilizzando una combinazione di sistemi elettronici e ottici per rilevare, tracciare e identificare oggetti all'interno dello spettro infrarosso. Questi sensori sono indispensabili in varie applicazioni, che vanno da quelle militari e di difesa al monitoraggio ambientale e ai processi industriali. Offrendo funzionalità per rilevare sia la luce infrarossa che quella visibile, i sensori EO/IR forniscono soluzioni di imaging complete che rimangono efficaci in diverse condizioni, tra cui giorno e notte, scarsa illuminazione e disturbi atmosferici.

La funzionalità dei sensori EO/IR



Il cuore dei sensori EO/IR è la capacità di operare su più bande spettrali. Lo spettro infrarosso è particolarmente utile perché può catturare le emissioni termiche degli oggetti, consentendo un rilevamento che non dipende da fonti luminose esterne. Ciò rende le termocamere IR EO estremamente efficaci in condizioni di scarsa illuminazione o notturne. Al contrario, la capacità di rilevare la luce visibile garantisce che questi sistemi possano funzionare efficacemente durante il giorno e in ambienti ben illuminati, rendendoli strumenti versatili per la sorveglianza e il monitoraggio continui.

I sensori EO/IR incorporano tecnologie di imaging avanzate come le matrici sul piano focale e i rilevatori a infrarossi, che convertono l'energia termica in segnali elettrici. Questi segnali vengono quindi elaborati per produrre immagini ad alta risoluzione. I moderni sistemi EO/IR utilizzano anche sofisticati algoritmi per il miglioramento delle immagini, il riconoscimento dei target e il tracciamento, che ne migliorano significativamente la precisione e l'affidabilità.

Applicazioni dei sensori EO/IR



● Militare e Difesa



Una delle principali applicazioni dei sensori EO/IR è nel campo militare e della difesa. In questo caso, le termocamere IR EO svolgono un ruolo cruciale nella ricognizione, sorveglianza e acquisizione di bersagli. Consentono alle forze armate di rilevare e tracciare movimenti, veicoli e installazioni nemiche da distanze considerevoli, anche nel buio più totale o in condizioni meteorologiche avverse. Questa capacità migliora notevolmente la consapevolezza della situazione e l’efficienza operativa, fornendo un vantaggio strategico in vari scenari di combattimento.

● Monitoraggio ambientale



I sensori EO/IR sono preziosi anche nel monitoraggio ambientale. Sono utilizzati per il rilevamento di incendi, fuoriuscite di petrolio e altri rischi ambientali. Le termocamere IR EO possono identificare i punti caldi e monitorare le variazioni di temperatura, consentendo un allarme tempestivo e una risposta rapida ai disastri naturali. Inoltre, questi sensori vengono impiegati nel monitoraggio della fauna selvatica, consentendo il monitoraggio delle popolazioni e dei comportamenti animali senza causare disturbi.

● Applicazioni industriali



Negli ambienti industriali, i sensori EO/IR possono migliorare la sicurezza e l'efficienza. Vengono utilizzati per il monitoraggio delle apparecchiature, il rilevamento di componenti surriscaldati e la garanzia dell'integrità dei sistemi meccanici. Le termocamere EO IR sono in grado di identificare potenziali guasti prima che si verifichino, riducendo i tempi di inattività e i costi di manutenzione. Nei processi di produzione, questi sensori garantiscono il controllo della qualità rilevando difetti e incoerenze invisibili.

Vantaggi dei sensori EO/IR



I sensori EO/IR offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi di imaging. La loro capacità di operare in spettri multipli consente loro di fornire immagini continue e affidabili in varie condizioni. L'integrazione di algoritmi di elaborazione avanzati consente analisi e processi decisionali in tempo reale. Inoltre, la natura non invasiva del rilevamento EO/IR lo rende adatto per applicazioni in cui il contatto diretto è poco pratico o pericoloso.

Un altro notevole vantaggio è la crescente miniaturizzazione e portabilità dei sistemi EO/IR. Le moderne termocamere IR EO sono compatte e leggere, il che le rende facili da implementare in varie condizioni sul campo. Questa portabilità non va a scapito delle prestazioni, poiché questi sistemi continuano a fornire immagini ad alta risoluzione e capacità di rilevamento precise.

Prospettive future



Il futuro della tecnologia dei sensori EO/IR sembra promettente, con progressi continui nella scienza dei materiali, nella progettazione dei sensori e nelle tecniche di elaborazione delle immagini. Ulteriori miglioramenti nella sensibilità, nella risoluzione e nella gamma spettrale amplieranno le applicazioni delle termocamere IR EO. Inoltre, l’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico migliorerà le capacità dei sistemi EO/IR, consentendo analisi più sofisticate e operazioni autonome.

In conclusione, i sensori EO/IR rappresentano una fusione di tecnologie elettroniche e ottiche che offrono capacità di imaging senza precedenti in un'ampia gamma di applicazioni. Sia in contesti militari, ambientali o industriali, le termocamere IR EO continuano a fornire informazioni critiche, migliorando la sicurezza, l'efficienza e l'efficacia operativa. Con il progresso della tecnologia, il ruolo dei sensori EO/IR è destinato a diventare ancora più vitale nell’affrontare le complesse sfide del mondo moderno.

Qual è la differenza tra termocamere a infrarossi ed EO?

Le telecamere elettro-ottiche (EO) e a infrarossi (IR), spesso raggruppate insieme come sensori EO/IR, svolgono ruoli cruciali in varie applicazioni rilevando e visualizzando diverse parti dello spettro elettromagnetico. Nonostante le loro funzioni complementari, le telecamere EO e IR differiscono significativamente nei principi operativi, nelle capacità e nei casi d'uso ottimali.

Funzioni primarie e principi di funzionamento



● Telecamere elettro-ottiche (EO).


Le fotocamere EO sono progettate per catturare la luce visibile e funzionano in modo simile alle fotocamere digitali convenzionali. Sono abili nel fornire immagini a colori ad alta risoluzione in condizioni ben illuminate, rendendoli preziosi per le operazioni diurne. Queste telecamere si basano su dispositivi ad accoppiamento di carica (CCD) o sensori a semiconduttore complementare a ossido di metallo (CMOS) per convertire la luce in segnali elettronici, producendo immagini dettagliate che possono essere facilmente analizzate per una varietà di applicazioni come sorveglianza, gestione del traffico e monitoraggio della fauna selvatica.

● Telecamere a infrarossi (IR).


Al contrario, le telecamere IR rilevano la radiazione infrarossa emanata da oggetti, che non è visibile all'occhio umano. Questi sensori catturano l'energia termica, consentendo loro di vedere nella completa oscurità e attraverso oggetti oscuranti come fumo e nebbia. Le telecamere IR sono classificate in infrarossi vicini (NIR), infrarossi a lunghezza d'onda corta (SWIR), infrarossi a lunghezza d'onda media (MWIR) e infrarossi a lunghezza d'onda lunga (LWIR) in base alla gamma specifica di radiazioni infrarosse che rilevano. Queste funzionalità sono essenziali per le applicazioni che richiedono visione notturna, rilevamento di incendi e monitoraggio industriale.

Applicazioni e vantaggi chiave



● Sorveglianza e sicurezza


Per la sicurezza e la sorveglianza, un sistema di monitoraggio ideale integra sia telecamere EO che IR. Le telecamere EO forniscono immagini diurne dettagliate con chiarezza ad alta definizione, consentendo l'identificazione di individui e oggetti. Al contrario, le telecamere IR garantiscono un monitoraggio ininterrotto catturando le tracce termiche di notte o in condizioni di scarsa visibilità, mantenendo così la consapevolezza della situazione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

● Gestione del traffico


Nei sistemi di gestione del traffico, le telecamere di rete EO/IR vengono utilizzate per ottimizzare il flusso del traffico e migliorare la sicurezza. Le telecamere EO monitorano e registrano i movimenti veicolari diurni, mentre le telecamere IR rilevano i veicoli in condizioni di scarsa illuminazione e analizzano le tracce di calore emesse dai motori, fornendo informazioni complete sui modelli di traffico e consentendo una gestione efficiente.

● Monitoraggio agricolo


L’agricoltura di precisione trae enormi vantaggi dalla tecnologia EO/IR. Le telecamere EO catturano immagini che aiutano a valutare la salute delle colture durante il giorno, identificando problemi come infestazioni di parassiti o carenze nutrizionali. Allo stesso tempo, le telecamere IR rilevano la luce infrarossa riflessa dalle piante, fornendo informazioni sullo stress idrico delle piante e sulle condizioni del suolo. Questo approccio a doppio sensore aiuta gli agricoltori a prendere decisioni informate in merito all'irrigazione, alla concimazione e al controllo dei parassiti.

● Applicazioni industriali e di sicurezza


Negli ambienti industriali, le telecamere IR sono essenziali per monitorare i macchinari e prevenire potenziali guasti. Rilevando anomalie termiche che indicano componenti surriscaldati, le telecamere IR facilitano la manutenzione preventiva, riducendo così i tempi di inattività e prolungando la durata delle apparecchiature. Le telecamere EO completano tutto ciò offrendo funzionalità di ispezione visiva in normali condizioni di illuminazione.

● Monitoraggio ambientale e faunistico


Le telecamere di rete EO/IR svolgono un ruolo cruciale negli studi sulla conservazione e sulla fauna selvatica. La componente a infrarossi consente ai ricercatori di tracciare gli animali nei loro habitat naturali durante la notte o nel fitto fogliame, mentre la componente elettro-ottica fornisce immagini chiare diurne per analisi comportamentali dettagliate e studi sulla popolazione.

Conclusione


Sebbene sia le telecamere EO che quelle IR forniscano funzionalità indispensabili in vari settori, le loro differenze principali risiedono negli spettri operativi e nei vantaggi unici. Le termocamere EO eccellono in condizioni di luce visibile, offrendo immagini ad alta risoluzione ideali per analisi dettagliate. Le telecamere IR, d'altro canto, offrono visione notturna e rilevamento termico senza pari, rendendole vitali per il monitoraggio continuo e le applicazioni specializzate. Se combinati in telecamere di rete EO/IR, forniscono una soluzione versatile e completa, migliorando l'efficienza, la sicurezza e la qualità dei dati in più campi. Questa sinergia sottolinea l’importanza di comprendere e sfruttare i punti di forza distinti ma complementari delle tecnologie EO e IR.

Conoscenze dalle telecamere Eo Ir

Why you need OIS Function

Perché hai bisogno della funzione OIS

In termini di stabilizzazione dell'immagine, vediamo comunemente le funzioni EIS (basata su algoritmi software e ora ampiamente supportata nella linea completa di prodotti Savgood) e OIS (basata su meccanismo fisico). OIS è la funzionalità su cui vogliamo concentrarci oggi. La funzione OIS, la f
Different Wave Length Camera

Fotocamera con lunghezza d'onda diversa

Ci impegniamo a gestire diverse gamme di moduli fotocamera a blocchi, tra cui fotocamera diurna (visibile), fotocamera LWIR (termica) ora e fotocamera SWIR nel prossimo futuro. Fotocamera diurna: luce visibile Fotocamera a infrarossi vicini: NIR—— vicino a infrarossi ( banda)Corta-onda i
Advantage of thermal imaging camera

Vantaggio della termocamera

Le termocamere a infrarossi sono solitamente composte da componenti optomeccanici, componenti di messa a fuoco/zoom, componenti interni di correzione della non uniformità (di seguito denominati componenti di correzione interna), componenti del circuito di imaging e infrarossi
Security Application of Infrared Thermal Imaging Camera

Applicazione di sicurezza della termocamera a infrarossi

Dalla sorveglianza analogica alla sorveglianza digitale, dalla definizione standard all'alta definizione, dalla luce visibile all'infrarosso, la videosorveglianza ha subito enormi sviluppi e cambiamenti. In particolare, l'applicazione della termografia a infrarossi
Applications of Thermal Imaging Cameras

Applicazioni delle termocamere

Ti chiedi se stai seguendo il nostro ultimo articolo di introduzione ai Principi Termici? In questo passaggio vorremmo continuare a discuterne. Le termocamere sono progettate sulla base del principio della radiazione infrarossa, la termocamera utilizza

Lascia il tuo messaggio